Ieri, mi trovavo in una nota località alpina in occasione di un importante gara giovanile.
A fronte di una partecipazione assai massiccia, (circa 800 atleti di 4 categorie) la situazione agli impianti (soprattutto all'apertura) era piuttosto difficile. Ero (unitamente ad altre 200 persone circa) in coda alla seggiovia alquanto carico ( oltre a quelli ai piedi, nr. 2 paia di sci + 1 zaino con attrezzatura). Giratomi per controllare l'arrivo del seggiolino avverto una strana sensazione di tallone libero.... mi rendo immediatamente conto (maledette talloniere Rossignol!!) che mi si era sganciato l'attacco e di conseguenza "scarto" immediatamente a dx per evitare di partire lasciando uno sci a terra.
Improvvisamente mi sento strattonato e con un movimento rotatorio sbattutto per terra. In pratica uno zelante addetto agli impianti (non si bene per quale ragione poichè mi ero già spostato) aveva pensato di usarmi questa cortesia. Tengo a sottolineare che solo un'inaspettato riflesso mi ha permesso di fare perno sullo scarpone "libero" evitando così un sicuro disastro articolare.
Tutto ciò sotto lo sguardo attonito di decine fra amici, allenatori, atleti, turisti.....
A quel grezzo pitecantropo vorrei dire di accendere un cero al suo santo poichè la sola concomitanza del fatto che:
- Dovevo andare in partenza ed ero già in ritardo
- Non amo particolarmente mettere le mani addosso alla gente
gli ha permesso di fare rientro al suo sordido tugurio con tutte le ossa intere ed i denti al loro posto.
Ai responsabili di quella stazione (che per signorilità non cito) vorrei dire (anche sentendo analoghi episodi accaduti durante la giornata) che forse sarebbe il caso che assumessero persone dotate un grado di evoluzione genetica tale da poter relazionare in maniera civile con "homini sapiens sapiens" e non dei "giustizieri del tornello".
Ricordo che gli addetti sono pagati (e anche da me poichè le tessere le pago) per fornire un servizio a chi frequenta le stazioni e, a patto che non costituisca pericolo per altri, non dico la cortesia (merce oramai rara) ma quantomento la civiltà, andrebbe utilizzata.
Bene, giriamo pagina... ed ora una buona notizia...
Un plauso particolare agli organizzatori della gara poichè, sul tracciato baby/cuccioli, a fronte del guasto della stazione di cronometraggio si è reso necessario (dopo la discesa di 150 atleti) rinviare la gara di un'ora (dalle 11,30 alle 12,30). Alle 14.00 c.a. dopo la discesa di 300 concorrenti circa, viste anche le temperature (13 ° e neve a -0,5), lo stato del tracciato era tale da costituire, in alcuni punti, un serio pericolo per chi doveva ancora scendere (altre 150 persone). Previo richiesta dell'unanime consenso di tutti gli allenatori, si è proceduto allo spostamento di un paio di porte particolarmente critiche.
50 cm di curva non fanno differenza alcuna per un atleta, una lesione ai crociati o peggio, sì...
Un plauso quindi al buonsenso dimostrato !!!
Saludos !!!!
"E' l'unico italiano che nel SuperG riesce a tenere gli sci uniti. Larghi ma uniti" - Furio Focolari.http://data.fis-ski.com/dynamic/athlete ... rid=188888
|