
Morfy ha scritto:
“
HEAD ISPEED 180 & SUPER SHAPE.
Arrivati in fondo Estro ammette pure lui che non sono più seduto.
Resta il fatto che io manco su questo sci ho sentito la kers-botta.
Ne parte una interessante discussione e quel che gli dico è che in effetti una differenza l’ho trovata… Gli ricordo infatti la discussione fatta proprio qui sul forum con Dani nei giorni scorsi in merito all’iSpeed e giungo alla conclusione che a mio giudizio è sparito quell’effetto coda che butta fuori mentre la punta gira.
Bene ragazzi, la mia conclusione è che il kers facilità gli sci e secondo me si sente se provato prima il modello dello scorso anno e poi questo nuovo.
Estro infatti conferma (e la cosa mi fa piacere) che questo è l'aiuto effettivo del kers...
L'effetto è già stato ampliamente descritto dal Dani e da Estro su queste pagine quindi non mi soffermo oltre.
Che dia però quella “botta” togliamocelo dalla testa e sono convinto di quello che dico.
L’iSpeed mi è quindi piaciuto, lo ammetto! Resta pesante nel girarlo a bassa velocità (cortoraggio sul muro-muro) ma in velocità è stabilissimo e da molta molta solidità.
Il supershape invece (anche se l’ho provato una sola discesa dietro a Estro) è uno sci divertente che non eccelle in però in nulla dando tanta tanta polivalenza. Lo sci per tutti insomma.
”
Confermo quanto detto da te ma con un paio di modifiche affettive
giusto per vedere se ho capito le tue sensazioni.
poi lascio questo topic nelle vostre mani dedicato a tutti i test che siete riusciti a fare!!
Ti ho detto che in effetti quando sei sceso insieme a me...dopo un paio di consigli eri molto meno seduto!!!
soprattutto rispetto alle discese di sabato dove ti avevo visto un pochino arretrato come ai vecchi tempi
quindi ti faccio i complimenti per la i miglioramenti!!
Aggiungo e questo non vale solo per te, infatti l'ho detto a molti che:
Avedo la possibilità tra una regolazione e l'altra di guardarvi scendere sull'ultimo pezzetto della signaue ho visto tante cosucce interessanti!!!
soprattutto guardando quelli che provavano gli sci con il kers, scendevano sereni e tranquilli soprattutto molto sicuri di se e degli sci che avevano sotto ai piedi!!
pensavano solo a sciare e a mettere in pratica tutta la tecnica conosciuta!!!
ho visto pochi in balia di uno sci indomabile, concentrati a tenerlo giù e sullo spigolo!!!
e ad alcuni di voi ho fatto anche notare i binari lasciati sulla neve...cose mai viste prima
il kers non ti da quella botta tipo formula uno...altrimenti chi ci starebbe sopra se non bode miller
il kers aiuta la coda dello sci a ritornare nella posizione iniziale quando si fa inversione delle spigolo e si mette lo sci piatto...questo si trasforma in un aiuto nell'inversione e nell'inizio quindi della curva successiva.
Facendo risultare lo sci molto più maneggevole e dinamico e soprattutto alla portata di molti quasi tutti!!!
se poi si è molto aggressivi e cattivi be allora la coda reattiva la si sente eccome...testimone io e molti altri di qualche rischio preso da me medesimo sulla nera dell'elmo

!!!
Rimane il fatto che chi più chi meno abbia sentito il kers (per quanto ci riguarda headdisticamente parlando

) i vostri sguardi, espressioni e occhi al ritorno in tende dicevano tutto e se permettete son soddisfazioni